Diritto e religione

di Francesco D'Agostino | Aracne 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

In Paradiso non c'è diritto, ma solo assoluta giustizia (che, nel Paradiso cristiano, coincide con l'amore). Nemmeno all'Inferno c'è diritto, ma solo assoluta giustizia (l'entità della giusta pena è garantita da quel giudice infernale che per Dante è Minosse). Sulla terra, invece, non c'è mai assoluta giustizia, ma solo diritto. Questa scissione, che Kant ha teorizzato come insuperabile, dà al diritto l'instabilità che tutti conosciamo e lo pone all'affannosa ricerca di un fondamento. Tradizionalmente, almeno fino all'avvento del giusnaturalismo moderno, questo fondamento aveva un carattere religioso. Di qui, fino ad epoche molto recenti, il costante riferimento nel linguaggio giuridico a Dio, sia nel diritto privato che nel diritto penale, sia nel diritto pubblico che nel diritto processuale. Riuscirà il diritto a trovare un fondamento non arbitrario in un'epoca di compiuta secolarizzazione?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco D'Agostino
  • Aracne
  • Jus et fas
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 luglio 2013
  • 164 p.
  • ITA
  • 9788854862265

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Diritto e religione