Il carcere. Sociologia del penitenziario

di Francesca Vianello | Carocci 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

Nato per finalità didattiche, scopo principale del testo è quello di introdurre lo studente all'interno delle tematiche carcerarie. I quattro capitoli che compongono il libro costituiscono quattro diversi angoli visuali da cui è possibile guardare all'istituzione penitenziaria: l'approccio storico, che ricostruisce le origini del carcere e i suoi successivi modelli di sviluppo; l'approccio filosofico-giuridico che, in una prospettiva critica, si concentra sui principi fondativi della pena detentiva; l'approccio etnografico, che guarda al carcere come mondo sociale cercando di interpretare le dinamiche che investono i suoi attori; infine, una panoramica sull'attualità della popolazione detenuta e delle condizioni di detenzione. L'obiettivo è che, assieme agli studenti, del carcere si torni a parlare e a discutere, affinché si ricominci a fare ricerca e, soprattutto, a pensare ad alternative migliori.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesca Vianello
  • Carocci
  • Studi economici e sociali Carocci
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 marzo 2012
  • 110 p.
  • ITA
  • 9788843059478

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il carcere. Sociologia del penitenziario