Quantità e qualità nella ricerca sociale

di Ferrarotti Franco, Franco Ferrarotti | Solfanelli 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

Questo libro si occupa, in primo luogo, dell'ampliamento degli studi storici, tanto da poter dire che anche le biografie e in generale i resoconti autobiografici sono materiali e parte legittima del racconto storico. Ciò significa, in secondo luogo, che la storia e la sociologia sono più che mai vicine nel loro studio dell'uomo in società. Ma le due scienze non vanno confuse. La chiave interpretativa della storia è legata all'imputazione causale, per cui «ogni fenomeno è un ghenómeno». Per la sociologia, la chiave interpretativa è comparativa-condizionale. In particolare si fa evidente che l'oggetto della sociologia non è un oggetto. È una persona. L'impostazione quantitativa ha il suo ruolo nell'analisi del contesto storico specifico. All'interno di esso, testo e condizioni oggettive sono in rapporto dialettico e l'esperienza umana viene quotidianamente svolgendosi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ferrarotti Franco, Franco Ferrarotti
  • Solfanelli
  • Intervento
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 gennaio 2020
  • 152 p.
  • ITA
  • 9788833051970

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Quantità e qualità nella ricerca sociale