Dove sei? Ontologia del telefonino

di Maurizio Ferraris | Bompiani 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

10,90 €

Descrizione

Immaginiamo che una persona ci chiami al telefono fisso e ci chieda: "Dove sei?" La risposta sarebbe stupita e scontata: "Dove vuoi che sia? Sono lì, dove mi chiami." Con il telefonino è tutta un'altra storia: si incomincia proprio chiedendo: "Dove sei", visto che l'interlocutore può essere dappertutto. Ormai non ci si fa troppo caso, tanto si è ciechi rispetto al mondo in cui si vive. A questo punto, chiedersi che tipo di oggetto è il telefonino ("ontologia" vuol dire questo), diventa interessante. Dunque: che cos'è un telefonino, a cosa serve? Frugatevi nelle tasche o guardate nella borsa, vicino al telefonino, aprite il portafogli. Troverete biglietti del tram, scontrini del supermercato, banconote, documenti e carte di credito. Ecco un'altra cosa cui spesso non si bada: la realtà sociale è fatta di iscrizioni, da cui dipendono obblighi, diritti, sanzioni, matrimoni e divorzi, premi Nobel e anni di galera. Più o meno, tutta la felicità e l'infelicità della nostra vita. Facile profezia: tutte queste carte finiranno per centralizzarsi nel telefonino, che le assorbirà tutte. Incredibile ma vero: nel telefonino ci sono più cose di quanto ne sognino le nostre filosofie.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maurizio Ferraris
  • Bompiani
  • Tascabili. Saggi
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 novembre 2011
  • 394 p.
  • ITA
  • 9788845268663

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dove sei? Ontologia del telefonino