Civiltà materiale, economia e capitalismo. Le strutture del quotidiano (secoli XV-XVIII)

di Fernand Braudel | Einaudi 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

28,00 €

Descrizione

Il contributo più innovatore di Fernand Braudel ha dato agli studi storici è senza dubbio lo sforzo di capire e interpretare i fenomeni di lunga durata. In "Civiltà materiale, economia e capitalismo", lo studioso francese ha approfondito la sua visione della storia, quasi prendendo a pretesto le vicende di quattro secoli per analizzare nelle sue diversa complessità e contraddizioni il passato, collegarlo strettamente al presente e rileggerlo in chiave antropologica. In questo volume l'avventura dell'uomo è ricostruita attraverso il cibo che i diversi paesi offrono o che dal lavoro umano sono messi in grado di offrire, le bevande, i tipi di abitazione, l'abbigliamento, gli ausili diversi per dare alle società un fondamento materiale solido.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fernand Braudel
  • Einaudi
  • Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 maggio 2006
  • 570 p.
  • ITA
  • 9788806180201

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Civiltà materiale, economia e capitalismo. Le strutture del quotidiano (secoli XV-XVIII)