Il nuovo manuale di storia del diritto romano (diritto pubblico romano)

di Federico Del Giudice | Edizioni Giuridiche Simone 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Questo manuale ha il pregio di offrire, in un numero contenuto di pagine, un panorama d'insieme della storia dell'ordinamento giuridico romano dalle origini fino a Giustiniano. Lo studio della storia del diritto romano conserva, anche al giorno d'oggi, pieno interesse perché ci fa conoscere lo sviluppo della dialettica politico-istituzionale di un ordinamento, che per molti versi è ancora considerato ineguagliato e le cui fasi di transizione (Monarchia-Repubblica-Impero) oggi risultano di scottante attualità. L'oggetto del corso universitario di "storia del diritto romano" (che si identifica in massima parte con lo sviluppo storico del "diritto pubblico romano") è fondamentale per la formazione del giurista e del politologo, in quanto consente di conoscere le origini storiche, le fonti e, più in generale, le basi del nostro ordinamento e di quelli di derivazione latinogermanica (detti di "civil law" in contrapposizione a quelli di derivazione britannica detti di "common law") la cui matrice è in gran parte romanistica. Questa edizione è stata totalmente rivisitata tenendo anche conto delle difficoltà dello studente-tipo di oggi che non ha più grande dimestichezza con il latino e la storia. A questo scopo, la disciplina è affrontata con linguaggio semplice ed essenziale, in linea con i programmi tradizionali, ed i singoli "lemmi" vengono tradotti se di dubbia interpretazione o pronuncia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Federico Del Giudice
  • Edizioni Giuridiche Simone
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 settembre 2016
  • 276 p.
  • ITA
  • 9788891411532

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il nuovo manuale di storia del diritto romano (diritto pubblico romano)