Intelligenza artificiale: promesse, attualità, controversie

di Fanizza Fiammetta | Franco Angeli 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Quando si parla di Intelligenza Artificiale (IA) si intende un algoritmo scritto in un determinato software che gira su un computer. Tra vincoli di budget e scelte degli autori che scrivono i programmi, anche una IA è il prodotto finale di un processo di produzione che, in quanto tale, è in fondo il compromesso tra l'aspirazione ideale ad avere uno strumento perfetto e la realtà contingente. Il complesso rapporto tra tecnoscienza, cultura di massa e rappresentazione significativa della realtà impone un confronto tra promesse tecnologiche e trasformazione di bisogni umani e sociali. Poiché gli sviluppi dell'IA impatteranno inevitabilmente sulle morfologie sia umane che sociali, piuttosto che continuare a domandarsi come e quando l'IA sostituirà il cervello umano, il volume invita la riflessione sociologica ad assumersi la responsabilità di suggerire indirizzi di metodo. A questo scopo, anche alla luce di alcune recentissime ricerche in campo fisico e informatico, pone l'attenzione sulla struttura logica latente nell'IA e sulla possibilità di un'alternativa scientifica fondata su un'etnologia digitale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fanizza Fiammetta
  • Franco Angeli
  • Cultura della comunicazione
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 aprile 2022
  • 90 p.
  • ITA
  • 9788835136101

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Intelligenza artificiale: promesse, attualità, controversie