L'umanità compromessa. Disintegrazione e riscatto della persona nell'epoca del postliberismo

di Fabiola Falappa, Falappa Fabiola | Franco Angeli 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

23,00 €

Descrizione

Nella società contemporanea l'umanità è compromessa. L'economia, le istituzioni e la mentalità dominante sembrano essersi rovesciate contro di noi. Gli individui sono colpiti da processi di sradicamento, precarizzazione, disarticolazione interiore e relazionale. L'emergere di un nuovo tipo di individualismo è più l'effetto tipico di questa situazione che non una risposta di liberazione. In questo scenario, adattarsi al malessere nel modo relativamente più "vantaggioso" appare a molti l'unica scelta possibile. Ma, piuttosto che rassegnarsi alla massificazione di soggetti ridotti ad atomi sociali privi di creatività storica, è fondamentale chiedersi come si possa affrontare la sfida di costruire una risposta che risani questa situazione. Si può pensare a un cammino di riabilitazione antropologica per l'homo oeconomicus della quotidianità che subisce una simile degradazione? Attraverso la ripresa critica dei principali studi delle scienze umane e della filosofia contemporanea su questo fenomeno globale, l'autrice individua le forze essenziali per una svolta che restituisca libertà concreta a popoli e a persone. Il libro offre ragioni per comprendere che l'umanità, come modo d'essere di ciascuno e come comunità universale, somiglia a una promessa. Essa è oggi sospesa e minacciata, ma non per questo è divenuta una promessa vana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabiola Falappa, Falappa Fabiola
  • Franco Angeli
  • Lavoro per la persona
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 marzo 2014
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788820493134

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'umanità compromessa. Disintegrazione e riscatto della persona nell'epoca del postliberismo