Il contrasto allo spreco alimentare tra economia sociale ed economia circolare

di Fabio Verneau, Marco Musella | Giappichelli 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

11,00 €

Descrizione

Lo spreco alimentare è uno scandalo: si manda nelle discariche una enorme quantità di cibo mentre la fame e la povertà alimentare continuano a generare morti e sofferenze non solo in lontani angoli del mondo, ma anche nei nostri paesi cd. avanzati. Il libro presenta i risultati di una ricerca sul tema dello spreco alimentare e del suo impatto ambientale, ma anche della potenziale attuazione di politiche di riduzione dello spreco abbinate alla lotta alla fame e alla povertà alimentare. Si tratta di un ambito nel quale, come si mostra ampiamente in queste pagine, è possibile coniugare efficienza ed equità in modo da generare circoli virtuosi di sviluppo umano. La ricerca, coordinata dai proff. Musella e Verneau, e realizzata congiuntamente a Francesco Amati, Maria Santoro e Mario Amato ha beneficiato del supporto e dell'esperienza di Paolo Arrigoni della Qui Foundation. In essa si è cercato anche di individuare le strategie concrete per realizzare nel Centro Storico di Napoli un felice incontro tra esercizi di ristorazione che avviano alla discarica cibo invenduto, mense e associazioni che realizzano iniziative contro la povertà alimentare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabio Verneau, Marco Musella
  • Giappichelli
  • Welfare, economia sociale e sviluppo
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 ottobre 2017
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788892111059

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il contrasto allo spreco alimentare tra economia sociale ed economia circolare