Carmelo Borg Pisani (1915-1942). Eroe o traditore?

di Stefano Fabei, Fabei Stefano | Lo Scarabeo (Milano) 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Alle 7 e 34 del 28 novembre 1942, sulla forca del carcere maltese di Corradino, moriva Carmelo Borg Pisani, un giovane artista che sognava la liberazione della sua isola dal dominio britannico. Spinto da generoso entusiasmo lasciò pennello e tavolozza per imbracciare il fucile. Arruolatosi come soldato semplice nell'esercito di quell'Italia da lui ritenuta la vera patria, fu protagonista di una sfortunata missione segreta conclusasi con l'arresto e un processo per alto tradimento. Entrò così nella schiera delle Medaglie d'Oro al Valor Militare. Figura controversa, protagonista di una vicenda tragica, fu considerato in Italia un eroe irredentista e a Malta, anche se non da tutti, un traditore. È il caso più noto di missione in territorio nemico, la storia di un uomo che, riconoscendosi in un ideale, fu facile vittima dell'incompetenza, della superficialità e della cattiva coscienza di chi, più o meno consapevolmente, lo mandò incontro alla morte. Affrontò con coraggio il sacrificio supremo come Cesare Battisti, Fabio Filzi, Damiano Chiesa e Nazario Sauro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano Fabei, Fabei Stefano
  • Lo Scarabeo (Milano)
  • Documenti per la storia
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 aprile 2007
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788884781031

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Carmelo Borg Pisani (1915-1942). Eroe o traditore?