Le troiane (Troadi)

di Euripide | Besa muci 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Euripide punta i riflettori in particolare sulle donne e il loro destino, con una visione che predilige quasi sempre il mondo dei deboli e dei reietti, ma nello specifico in questo caso vuole sviluppare un'analisi impietosa delle conseguenze della guerra nel momento storico in cui l'autore si muoveva, ovvero la decadenza di Atene durante la guerra del Peloponneso che culminerà con la definitiva sconfitta della grande città greca. Le donne troiane vengono consegnate come schiave ai vincitori Greci. Cassandra viene data ad Agamennone e predice le sventure che attendono i vinti una volta giunti nella patria dell'eroe. Andromaca subisce la tragedia della perdita del figlio Astianatte, che i Greci gettano dalle mura di Troia. Ecuba ed Elena hanno un agone, dal quale risulta la colpevole responsabilità di quest'ultima. La tragedia termina con l'incendio di Troia e con la partenza della prigioniere verso la Grecia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Euripide
  • Besa muci
  • Cosmografie
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 2008
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788849705645

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le troiane (Troadi)