L'anarchia. Il nostro programma. Il ruolo del movimento anarchico

di Errico Malatesta | EdUP 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Dopo il crollo delle ideologie e del capitalismo, l'acuirsi della crisi economica mondiale sembra dare slancio alle proteste studentesche e si profila un "ritorno" del pensiero anarchico. Ma quanti tra coloro che oggi si definiscono anarchici conoscono il nucleo originario delle idee alla base del movimento? La Edup propone la lettura - più che mai attuale - del pensiero di uno dei più appassionati e forse il più eloquente leader italiano dell'anarchismo. La sua analisi della vita sociale, le ipotesi di predisporre un programma di riorganizzazione sociale in grado di garantire il maggior benessere e la maggiore libertà di tutti, i principi per i quali lottare e le modalità per attuare i comuni ideali vengono riproposte con lo scopo di rinnovare il dibattito sulla "necessità storica" dell'anarchia, di realizzare le sue istanze di uguaglianza e libertà e sugli "ostacoli" che ancora oggi ne impediscono l'attuazione. Il programma anarchico di Malatesta non è il caos ma l'emancipazione collettiva dai privilegi e dalle barbarie. Con un contributo di Guido Rampolli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Errico Malatesta
  • EdUP
  • Universale
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 novembre 2009
  • 93 p.
  • ITA
  • 9788884212184

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'anarchia. Il nostro programma. Il ruolo del movimento anarchico