Autobiografia mai scritta. Ricordi (1853-1932)

di Errico Malatesta | Spartaco 2003

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Malatesta fu sempre restio a scrivere le sue memorie nonostante le pressioni di amici e compagni di partito. Riteneva molto più utile impegnarsi nella propaganda per la rivoluzione, senza vivere di propaganda. Era convinto che "il più grande pericolo per il movimento operaio è la tendenza dei leaders a considerare la propaganda e l'organizzazione come un mestiere". Il rifiuto dell'autobiografismo era anche rifiuto dell'eccesso di individualismo, a difesa dei principi anarchici anti-personalistici. Questo volume raccoglie brani tratti da lettere ad amici, da autodifese nei processi, da articoli di giornale. Scritti di carattere pubblico, dunque, che prospettano azioni da compiere nel futuro e spiegano perché quell'autobiografia non fu mai scritta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Errico Malatesta
  • Spartaco
  • Il risveglio
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2003
  • 268 p.
  • ITA
  • 9788887583236

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Autobiografia mai scritta. Ricordi (1853-1932)