Alterazioni. Osservazioni sul conflitto tra antico e nuovo

di Enrica Petrucci, Ludovico Romagni | Quodlibet 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Ricercare nuovi usi dell'architettura esistente e affrontare i problemi posti dal suo adeguamento ai bisogni della contemporaneità, rende necessario comporre strategie progettuali capaci di descrivere crescenti livelli di alterazione. La costruzione di un rapporto virtuoso tra antico e nuovo definisce infatti un ambito di ricerca in cui alla necessità di conoscenza e rispetto dell'identità del bene si affianchi una consapevole capacità di alterarlo. All'interno di uno scenario urbano in cui coesistono i frammenti abbandonati della città - vale a dire i rifiuti della storia, identificabili nei siti archeologici o nei ruderi dei monumenti, le rovine del tardo Moderno e i manufatti incompiuti -, occorre interrogarsi sulla validità della distinzione fra le tradizionali categorie di intervento sul costruito e l'eventualità di nuovi innesti. Ad esempio, il tema di una reinterpretazione ragionata delle strutture investite dal sisma che ha recentemente colpito le regioni dell'Italia centrale presenta inediti livelli di complessità e non può non coinvolgere il rapporto fra la preesistenza - pur mutilata e discontinua - e i necessari interventi. La sfida si dispiega qui in tutta la sua ampiezza e ci impone di guardare agli esempi del passato come a un riferimento su cui fondare nuovi temi di ricerca progettuale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Enrica Petrucci, Ludovico Romagni
  • Quodlibet
  • Saad Print. ON Occasioni della ricerca
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 giugno 2018
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788822901934

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Alterazioni. Osservazioni sul conflitto tra antico e nuovo