Il sangue di Caino. L'eterna maldizione del figlio del serpente. Dalle origini del mito alla letteratura neo-gnostica

di Enrica Perucchietti, Paolo Battistel | Ass. Terre Sommerse 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Caino, il primo assassino della storia, colui che si è macchiato del sangue del proprio fratello Abele, viene punito da Dio con una terribile maledizione, costretto a vagare senza pace in un mondo ancora disabitato. Dopo aver fondato la prima città del racconto biblico, infatti, egli è destinato a portare sul volto il "marchio" impresso dal Signore e a tramandare la sua colpa ai suoi discendenti. Che cosa ha spinto il primogenito di Adamo ed Eva a compiere un simile atto, destinato a segnare lui e la sua discendenza fino alla fine dei propri giorni? Che ruolo ha la coppia di fratelli rivali nella tradizione? Il racconto biblico rielabora uno schema mitologico preesistente in altre culture? Che significato ha realmente il sacrificio di sangue nell'antichità? qual è il marchio che Yahweh impone al fratricida?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Enrica Perucchietti, Paolo Battistel
  • Ass. Terre Sommerse
  • Dall'Oriente all'Occidente
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2014
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788869010163

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il sangue di Caino. L'eterna maldizione del figlio del serpente. Dalle origini del mito alla letteratura neo-gnostica