Il Corsâr Neri. Testo friulano

di Emilio Salgari | Aviani & Aviani editori 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Pubblicato nel 1898 per i tipi di Donath di Genova, il romanzo, qua tradotto per la prima volta in friulano, conobbe un successo travolgente raggiungendo in breve le 80.000 copie: un vero best-seller per quei tempi. L'opera, considerata dai critici il capolavoro dello scrittore veronese e la cui trama è vibrante, incalzante e tragica, si continua a stampare, segno della sua intrinseca qualità. Il romanzo è ambientato nell'America Centrale nel 1600, ai tempi dei filibustieri. Dietro il nome del Corsaro Nero si cela il cavaliere Emilio di Roccanera, signore di Valpenta e di Ventimiglia. Deciso a vendicare la morte dei due fratelli, uccisi da Wan Guld, governatore di Maracaybo, catturata una nave spagnola, il Corsaro Nero ne salva una passeggera di nobile lignaggio di cui s'innamora, ricambiato. Dipanatesi diverse vicende il Corsaro scoprirà che le donna amata è la figlia del suo odiato nemico... La decisione che sarà costretto ad assumere sarà tragica e collocherà le pagine che la descrivono tra le migliori della letteratura d'avventura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emilio Salgari
  • Aviani & Aviani editori
  • -
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 ottobre 2013
  • 332 p.
  • ITA
  • 9788877721631

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il Corsâr Neri. Testo friulano