Che c'entra Dio con la Repubblica? Libertà religiosa e autorità politica nella proposta di Benedetto XVI a un mondo globale

di Emilio Martínez Albesa | Regina Apostolorum

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

La politica e la religione sono oggi messe alla prova dalla dilagante globalizzazione, che pone degli interrogativi sulla loro reale capacità di regolare le relazioni umane in un mondo culturalmente variegato e ingarbugliato. Al contempo, sembra che siano solo loro le uniche due risorse sulle quali possiamo contare per riportare la globalizzazione su orizzonti di umanizzazione. Benedetto XVI presenta due audaci rivendicazioni: quella di dare un posto a Dio nella sfera pubblica e quella di chiedere all'autorità politica un discernimento sul contributo al bene comune da parte delle diverse religioni. Una base di comprensione condivisa da parte dei politici e dei rappresentanti religiosi circa il carattere laico dello Stato e la dimensione sociale della religione è imprescindibile per vincere le tentazioni del fondamentalismo e del laicismo e fare sì che la distinzione tra politica e religione fruttifichi in libertà.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emilio Martínez Albesa
  • Regina Apostolorum
  • Saggi
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 204 p.
  • ITA
  • 9788896990100

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Che c'entra Dio con la Repubblica? Libertà religiosa e autorità politica nella proposta di Benedetto XVI a un mondo globale