Sarò quello che sono. Rodolfo Valentino da Castellaneta al mito

di Emanuele Parascandolo, Tommaso Vitiello | Hazard 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Rodolfo Alfonso Raffaello Pierre Filibert Guglielmi di Valentina d'Antonguolla, in arte Rodolfo Valentino, è universalmente noto come il primo sex symbol maschile del cinema hollywoodiano. La leggenda del divo, nato a Castellaneta in provincia di Taranto, si consolida a seguito della tragica e improvvisa morte dell'attore a soli trentun anni, dando origine a un culto che dura ancora ai giorni nostri. Il racconto grafico prende spunto dalla parte meno conosciuta della biografia del divo e indaga sugli aspetti psicologici e caratteriali del Rodolfo sedicenne che, a breve, deciderà di partire per cercare fortuna negli Stati Uniti d'America e dovrà affrontare le scelte personali e professionali che lo porteranno a essere un mito planetario. Nel contesto della provinciale società dell'Italia d'inizio Novecento, la personalità anticonformista di Rodolfo si scontra con una società ancora legata a canoni tradizionali e rappresenta la spinta principale a intraprendere una nuova vita altrove. Prefazione di Antonio Ludovico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emanuele Parascandolo, Tommaso Vitiello
  • Hazard
  • MIDI. Fumetti per il Sud
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 aprile 2017
  • 45 p.
  • ITA
  • 9788875021399

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sarò quello che sono. Rodolfo Valentino da Castellaneta al mito
logo regione