Vajont. Storia di una diga

di Duccio Boscoli, Francesco Niccolini | Becco Giallo 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

9 ottobre 1963, confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Poco dopo le dieci e mezzo di sera 260 milioni di metri cubi di roccia si staccano dal Monte Toc e precipitano nel bacino artificiale della diga del Vajont, provocando un'onda gigantesca che scavalca la struttura e travolge i paesi di Erto, Frassen, San Martino, Col di Spesse, Patata, Il Cristo, Casso, Pineda, Longarone, Codissago, Castellavazzo, Villanuova, Pirago, Faè e Rivalta. I morti sono quasi duemila, pochissimi i feriti. Questo libro è la ricostruzione di una delle tragedie più annunciate e denunciate della storia italiana: il genocidio di un'intera comunità, provocato dalla mano criminale di una classe industriale senza scrupoli e da uno Stato incapace di difendere il territorio e i suoi cittadini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Duccio Boscoli, Francesco Niccolini
  • Becco Giallo
  • Misteri d'Italia a fumetti
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 dicembre 2018
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788833140421

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Vajont. Storia di una diga