I macchiaioli

di Dotti Davide, Dini Francesca | Silvana 2024

Attualmente non disponibile

A partire da

30,00 €

Descrizione

Nel 1855, a Firenze, nelle fumose stanze del Caffè Michelangiolo, un gruppo di giovani pittori progressisti provenienti da diverse regioni della penisola, si sentirono tutti "toscani" per elezione e per cultura e dettero vita ad un ardente dibattito, dal quale in breve tempo emersero, nello stupore dei compagni più conservatori e ostili al nuovo, i termini "macchia" e "realismo" e la volontà di essere "pittori/artefici del proprio tempo". Figli del positivismo, i Macchiaioli - il termine fu coniato dalla stampa del tempo in senso dispregiativo - si sentirono parte di un processo evolutivo che superando le premesse accademico-romantiche della prima metà del secolo si era incamminato sulla via della realtà e della luce. Così, a Firenze, tra il 1855 e il 1870 i Macchiaioli dettero vita ad una originale avanguardia artistica, scrivendo una delle pagine più alte della storia dell'arte europea del XIX secolo. Cento opere - per lo più capolavori - provenienti da raccolte private e da importanti istituzioni museali raccontano la nascita e l'affermazione del movimento e per la prima volta storicizzano la "mutazione" della macchia in senso naturalista attuata dopo il 1870 dai Macchiaioli di seconda generazione, attraverso lo stretto dialogo intrapreso con i critici militanti del tempo, da Diego Martelli a Ferdinando Martini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dotti Davide, Dini Francesca
  • Silvana
  • Arte
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 febbraio 2024
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788836657148

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I macchiaioli