I turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio. Analisi e prospettive in Europa e in Italia

di Raffaele Di Marcello, Di Marcello Raffaele | Homeless Book 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Questo volume riprende il lavoro portato avanti all'interno del dottorato di ricerca in "Sociology of Regional and Local Development", XXVII ciclo, presso l'Università di Teramo. La ricerca di dottorato, di cui questa pubblicazione è una sintesi, ha approfondito le dinamiche del fenomeno dei turismi in bicicletta, fenomeno che negli ultimi anni ha conosciuto un rinnovato interesse sia negli utenti che all'interno delle politiche dei vari Stati, ma che manca, almeno in Italia, di un approfondimento scientifico. Il testo parte da un excursus sulla storia della bicicletta passando poi all'individuazione di una definizione di "cicloturismo" che possa individuare compiutamente il fenomeno, identificando le diverse tipologie dei soggetti che utilizzano la bicicletta all'interno della loro esperienza turistica. Una successiva analisi della letteratura esistente e delle fonti statistiche e documentarie, nazionali e internazionali (riferimenti storici, normativi, economici e sociologici), ricostruisce l'evoluzione del fenomeno ponderando il peso dei fattori strutturali che possono influenzare la formazione delle rappresentazioni sociali inerenti al tema della ricerca.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Raffaele Di Marcello, Di Marcello Raffaele
  • Homeless Book
  • Best practices
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2016
  • 260 p.
  • ITA
  • 9788898969760

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio. Analisi e prospettive in Europa e in Italia