I sentieri evolutivi della complessità biologica nell'opera di S. A. Kauffman

di Mirko Di Bernardo, Di Bernardo Mirko | Mimesis 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

30,00 €

Descrizione

Il volume costituisce una monografia integrale dell'opera di S. A. Kauffman, uno dei padri della teoria della complessità biologica, in cui vengono sviluppati tutti gli aspetti del suo lungo cammino di ricerca, vale a dire, la teoria delle reti booleane autonome stocastiche, la teoria dell'auto-catalisi, il mistero dell'ontogenesi, la teoria dell'agente autonomo, il concetto di cicli di lavoro termodinamico, l'organizzazione propagantesi e la teoria dell'informazione istruttiva. Il testo, però, specialmente nella parte finale, descrive in modo dettagliato anche altre frontiere della biologia, ovverossia i nuovi scenari aperti dalla biologia sistemica, da un lato, e dalla genomica funzionale, dall'altro. Il volume, quindi, a partire dalle investigazioni scientifiche e dalle esplorazioni metodologiche di Kauffman, mette in luce il fatto che, oggi, la nuova sfida della teoria della complessità consiste nell'ambizioso progetto di elaborare una teoria dell'informazione a carattere semantico (una nuova teoria algoritmica) capace di interpretare il misterioso linguaggio della vita e quindi i processi profondi di autoorganizzazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mirko Di Bernardo, Di Bernardo Mirko
  • Mimesis
  • Mimesis
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2011
  • 466 p.
  • ITA
  • 9788857504131

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I sentieri evolutivi della complessità biologica nell'opera di S. A. Kauffman