Raffaello Carboni garibaldino d'Australia

di Desmond O'Grady | Ist. Poligrafico dello Stato

Attualmente non disponibile

A partire da

40,00 €

Descrizione

Dalla quiete delle colline marchigiane agli scontri della Repubblica Romana, dal torpore della Germania del dopo '48 all'apertura al futuro dell'Esposizione Universale del 1851 a Londra, dal lavoro di scrivania come traduttore al fango delle miniere d'oro dell'Australia, la vita di Raffaello Carboni sarebbe già così abbastanza appassionante. Se aggiungiamo il fatto che egli fu a capo della prima rivolta sociale australiana (la cosiddetta Eureka Stockade, scoppiata nel 1854 tra i cercatori d'oro), che una volta tornato in Italia fu uno dei più convinti sostenitori di Garibaldi, che alle lotte sociali alternò sempre l'attività di poeta, librettista e scrittore e che la sua tormentata esistenza riuscì anche a includere un amore non corrisposto per Adelaide Ristori, la proposta di inaugurare la Scala con un balletto di aborigene nude e un soggiorno sulle rive del Gange, vediamo come la sua biografia si allarga fino a diventare un affresco delle più varie vicende del XIX secolo in ogni angolo del globo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Desmond O'Grady
  • Ist. Poligrafico dello Stato
  • Storia
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788824011440

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Raffaello Carboni garibaldino d'Australia