Prendiamoci il tempo per stare con noi. Educare all'ascolto, alle emozioni, alla felicità

di Dentale Helga, Helga Dentale | Lindau 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Spesso sentiamo dire: «I bambini non sanno ascoltare. Non si concentrano su niente». Ma cosa facciamo noi educatori per seminare questo inesplorato e magico terreno dell'ascolto? La scuola deve essere appassionante, inclusiva, accogliere e sostenere le emozioni e la creatività dei bambini: questo libro è un invito a promuovere questo tipo di didattica. Nella prima parte vengono delineati i «fili educativi» per tessere la nostra tela pedagogica: l'alfabetizzazione emotiva, il valore di un tempo lento, l'importanza dei sensi e della natura, le valenze educative del silenzio. Helga Dentale invita il lettore a costruire una scuola incentrata sull'esperienza e non sul prodotto finale. Una scuola dove nutrire il pensiero, lo scambio, la condivisione, la gentilezza. Una scuola dove sentirsi accolti e felici. Nella seconda parte del libro queste riflessioni confluiscono in un percorso operativo: vengono descritti diversi laboratori espressivi da svolgere in classe con i bambini, per educare all'ascolto e alle emozioni. Percorsi ricchi di attività, storie e giochi teatrali strutturati con il Metodo Teatro in Gioco®, adatti ai bambini del nido, della scuola dell'infanzia e primaria. Perché i bambini possano scoprire il piacere che può dare il processo della conoscenza, immergendosi curiosi alla scoperta dei mondi che si aprono via via all'esplorazione e conquistando quell'universo di sensazioni ed emozioni che è la vita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dentale Helga, Helga Dentale
  • Lindau
  • Le querce
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 ottobre 2019
  • 159 p.
  • ITA
  • 9788833532318

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Prendiamoci il tempo per stare con noi. Educare all'ascolto, alle emozioni, alla felicità