L'arte di godere. Testi di filosofi libertini del XVIII secolo

di Denis Diderot, Julien O. de La Mettrie | Manifestolibri 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

La rivendicazione del piacere e del diritto alla felicità nei testi di due tra i più eterodossi scrittori dell'Illuminismo, Diderot e La Mettrie, che affermano il carattere sovversivo dell'arte di godere e lanciano una sfida al moralismo benpensante e alle dottrine delle chiese. I testi raccolti nel volume ricostruiscono le linee essenziali del pensiero edonistico e materialistico sviluppato dall'ala più radicale dell'Illuminismo. Nel passaggio dal Seicento dei "libertini eruditi" all'affermazione dell'Illuminismo si realizza lo snodo essenziale. Le arti dell'affrancamento, proprie dei libertini, si aprono a più vaste cerchie sociali, in linea teorica si estendono al "genere umano" intero. Il salto è grande e il percorso non è privo di ostacoli. Diderot e La Mettrie sono gli esponenti più significativi del libertinismo filosofico del Settecento, maestri di quell'"arte di godere" che è la prima tappa di questo percorso.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Denis Diderot, Julien O. de La Mettrie
  • Manifestolibri
  • La nuova talpa
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 giugno 2010
  • 221 p.
  • ITA
  • 9788872856321

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'arte di godere. Testi di filosofi libertini del XVIII secolo