L'arte di godere. Testi di filosofi libertini del XVIII secolo

di Denis Diderot, Julien O. de La Mettrie | Manifestolibri 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

La definizione di "libertino" è invenzione dell'apologetica religiosa che, dall'età della Riforma in poi, ha scorto nell'atteggiamento di pensiero e nelle pratiche di costume contrari al conformismo imposto dai poteri costituiti il più pericoloso nemico da combattere. La liberazione del corpo, l'autonomia della sfera sessuale dalle restrizioni della morale comune, più tardi la rottura delle divisioni sociali e la promiscuità che l'Eros generalizzato proclamava come ideali, erano il capo d'accusa ricorrente. Dagli anonimi della fine del Seicento agli scritti di "Notre Dame des Amours" (Ninon), all'"Arte di godere" di La Mettrie, seduzione e sovversione legano insieme le diverse correnti del pensiero moderno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Denis Diderot, Julien O. de La Mettrie
  • Manifestolibri
  • La nuova talpa
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2006
  • 221 p.
  • ITA
  • 9788872854464

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'arte di godere. Testi di filosofi libertini del XVIII secolo