Il fico. L'albero e i frutti nella storia della civiltà tra alimentazione e medicina

di Giuseppe Ferrara, Laura Dell'Erba, Pasquale Montemurro | Grecale 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Il fico fa parte del patrimonio arboreo mediterraneo da epoche remote; originario dell'Asia Minore, è stato coltivato fin dal Neolitico. Per secoli è stato alla base dell'alimentazione e della medicina: Plinio il Vecchio, Seneca e altri autori antichi esaltano nelle loro opere le qualità nutrizionali e i benefici del fico per la salute. Anche la medicina moderna riconosce le proprietà di questo frutto, che è stato inserito nella lista degli alimenti utili alla prevenzione del cancro. Il ruolo fondamentale rivestito da questa pianta e dai suoi frutti nella civiltà è testimoniato non solo dalle scoperte archeologiche, ma anche dal valore simbolico che essi assumono nelle religioni e dalle rappresentazioni artistiche e letterarie. Completano il volume le declinazioni gastronomiche del fico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Ferrara, Laura Dell'Erba, Pasquale Montemurro
  • Grecale
  • Est
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2019
  • 88 p.
  • ITA
  • 9788899598419

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il fico. L'albero e i frutti nella storia della civiltà tra alimentazione e medicina