La giustizia. Un'introduzione filosofica

di Del Bò Corrado | Carocci 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

L'idea di giustizia è ubiqua. Di giustizia parliamo infatti quando si tratta di assegnare alle persone beni o oneri, oppure di organizzare gli assetti politici ed economici, così come quando occorre valutare il contenuto degli scambi commerciali, individuare e sanzionare illeciti civili e penali, favorire nei contesti di transizione politica il passaggio dalla dittatura alla democrazia. E impieghiamo il termine sia in relazione al diritto positivo, servendoci del concetto "giustizia" per portare avanti istanze critiche, sia in relazione all'etica, ricevendo da esso potenti indicazioni su ciò che va fatto. Ma che cos'è la giustizia? Quali sono le sue peculiarità concettuali? Che cosa la differenzia da altre idee cui viene spesso assimilata, come per esempio l'eguaglianza o il merito? Il libro effettua un'indagine filosofica per rispondere a tali domande, operando altresì le distinzioni necessarie per identificare i diversi ambiti dell'interazione umana nei quali sorgono le varie questioni di giustizia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Del Bò Corrado
  • Carocci
  • Studi superiori
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 ottobre 2022
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788829016945

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La giustizia. Un'introduzione filosofica