Per la storia del collezionismo italiano. Fonti e documenti

di Cristina De Benedictis, De Benedictis Cristina | Ponte alle Grazie 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

35,00 €

Descrizione

L'autrice intende illustrare quel fenomeno complesso e sfuggente che è il collezionismo, indagandone per la prima volta in maniera sistematica e lungo un vasto arco di tempo, compreso fra il Trecento e il Settecento, le molteplici interazioni con la cultura, il gusto e le ideologie del tempo. Il volume si compone di due parti: un saggio introduttivo e un'ampia antologia di testimonianze letterarie e artistiche divise per temi e argomenti significanti. Fra questi: il gusto dei Medici nel Quattrocento, le botteghe degli artisti, la corrispondenza d'Isabella d'Este, gli studioli, Roma e il recupero dell'antico, gli Uffizi e le collezioni fiorentine del Cinquecento, musei ideali e gallerie poetiche, gallerie e quadrerie nobiliari, dalla collezione al museo pubblico. Un ricco corredo iconografico documenta visivamente i vari temi. Il volume oltre ad offrire premesse teoriche e metodologiche alla museologia si rivolge a storici dell'arte e della cultura ma è fruibile anche da un più vasto pubblico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cristina De Benedictis, De Benedictis Cristina
  • Ponte alle Grazie
  • Saggi
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 febbraio 2015
  • 382 p.
  • ITA
  • 9788868332860

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Per la storia del collezionismo italiano. Fonti e documenti