Scuola maestri e scolari nelle comunità degli stati gonzagheschi ed estensi

di David Salomoni | Anicia (Roma) 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

28,00 €

Descrizione

Il presente studio è il frutto di una tesi dottorale in co-tutela tra l'Università di Roma Tre e l'Université d'Avignon et des Pays de Vaucluse. L'autore ha frequentato il XXIX ciclo dottorale presso il dottorato in "Cultura Educazione Comunicazione" di Roma Tre, e nel suo lavoro ha cercato di ricostruire la figura del maestro e delle scuole negli Stati estensi e gonzagheschi tra il XIV e il XVI secolo. Lo studio si segnala per l'oggetto dell'indagine, che ha inteso concentrarsi sulla vita dell'alfabeto nei centri minori di quegli Stati e ha particolarmente curato il reperimento di fonti di non facile accessibilità. Non Mantova, quindi, o Bologna, Parma, Reggio o Ferrara. Ma Carpi, Guastalla, Brescello, Novellara e molti altri centri minori dell'Appennino o della pianura padana. Non grandi e gloriose università, ma monasteri, comuni, contadi, pievi e scuole rurali. E, in queste scuole minori, maestri e comunità che intendevano dedicarsi alla diffusione dell'alfabeto anche fra i ceti meno privilegiati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • David Salomoni
  • Anicia (Roma)
  • Teoria e storia dell'educazione
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 dicembre 2017
  • 512 p.
  • ITA
  • 9788867093397

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Scuola maestri e scolari nelle comunità degli stati gonzagheschi ed estensi