L'Italia a quattro ruote. Storia dell'utilitaria

di Daniele Marchesini | Il Mulino 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

L'utilitaria, precisa il dizionario, è una "piccola automobile di basso costo d'acquisto e di esercizio". Più che negli altri paesi, in Italia l'utilitaria è il simbolo della motorizzazione di massa, e anzi dello stesso boom economico di cui è in pari tempo artefice e creatura. È l'oggetto culto che incarna la società dei consumi. È una storia che ha i suoi inizi negli anni della Balilla e della Topolino, ma che esplode nel dopoguerra, con la ripresa tumultuosa del paese. Dopo la Vespa e la Lambretta, gli italiani salgono sulla Cinquecento e sulla Seicento: l'industria automobilistica tira, le strade e le autostrade si stendono davanti al cofano per tutto il paese. Cambiano le città e i paesaggi ma cambiano anche gli italiani, il loro modo di vivere, la loro mentalità. Nella storia dell'utilitaria, raccontata con garbo e intelligenza da Marchesini, è la storia stessa dell'Italia contemporanea che si rispecchia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniele Marchesini
  • Il Mulino
  • Biblioteca storica
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 giugno 2012
  • 265 p.
  • ITA
  • 9788815238436

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Italia a quattro ruote. Storia dell'utilitaria