Potere, soggettività, post-modernità

di Dambrosio Giuseppe | Sensibili alle Foglie 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

Nella prima parte di questo libro vengono ripresi e attualizzati gli studi di Michel Foucault sul potere disciplinare, a cui è connesso il concetto di dispositivo, per indagare le forme assunte da assoggettamento e soggettivazione nella post-modernità. È evidenziata l'inquietante esasperazione della disciplina di normalizzazione che si concretizza nell'eccessiva e progressiva medicalizzazione della società e finisce per tratteggiare una nuova figura di «anormale 2.0» a fronte delle epocali trasformazioni antropologiche e sociali del mondo globalizzato, retto dalle leggi del neoliberismo. Nella seconda parte si osservano i processi di ibridazione tecno-digitale dei corpi. L'Autore propone i concetti di "non-corpo", "non-tempo" e "non-spazio" per identificare l'evoluzione degli effetti dei processi di "deformazione" legati alla globalizzazione e alle derive tecnologiche e tecnocratiche del neoliberismo. E ci invita a sperimentare la costruzioni di altre e diverse forme di soggettività in un'ottica di "resistenza" al potere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dambrosio Giuseppe
  • Sensibili alle Foglie
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 settembre 2021
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788832043693

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Potere, soggettività, post-modernità