Sansone. Bombe su Terracina

di D'Incertopadre Salvatore | Atlantide Editore 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Sansone nasce il 10 giugno del 1924. Il padre Tommaso è di idee socialiste, convinto che queste siano le uniche a poter riscattare le misere condizioni di vita della classe operaia. Poi diventa comunista, come Luigi, Umberto e Carlo, i compagni che saranno i mèntori di Sansone, che, dunque, cresce in un ambiente anti-fascista. Quando Terracina viene colpita dal primo bombardamento, il 4 settembre 1943, il secondo conflitto mondiale irrompe nella quotidianità del ragazzo, ormai ventenne. La distruzione della città, la morte, la fame, le sopraffazioni, lo convincono che la guerra è una creazione irragionevole dell'uomo, una drammatica realtà che coinvolge migliaia di innocenti e che non aiuta a risolvere i problemi dell'umanità, anzi li peggiora. Essa è la rappresentazione dell'egoismo, dell'avidità e della sete di potere di alcuni uomini, mentre tutti gli altri non hanno alcun valore e possono essere sacrificati, siano essi vittime o carnefici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • D'Incertopadre Salvatore
  • Atlantide Editore
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 dicembre 2020
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788899580568

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sansone. Bombe su Terracina