Caratteri architettonici e costruttivi dell'edilizia storica a Cagliari-Castello. Materiali per un manuale del recupero

di Antonello Sanna, Fausto Cuboni, Sanna Antonello | Gangemi Editore 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

22,00 €

Descrizione

Questo libro costituisce un ulteriore contributo nel quadro delle pubblicazioni legate alla ricerca Cagliari. Procedure e modelli per la valorizzazione integrata del patrimonio insediativo storico. Linee guida per l'applicazione della Raccomandazione UNESCO sul paesaggio storico urbano, coordinata da Emanuela Abis, nell'ambito dei programmi sostenuti dalla Legge n.7 sulla Ricerca della Regione Sardegna. Dopo la sintesi sui caratteri urbani e paesaggistici della città alta di Cagliari - il Castello - curata dalla coordinatrice, questo volume propone una discesa di scala sulle architetture del Castello e una prima, parziale ricostruzione dei suoi caratteri (storici, costruttivi e linguistici). Attraverso queste indagini si comincia a definire meglio il palinsesto edilizio - con un approfondimento dedicato alle architetture del neoclassicismo ottocentesco ed al ruolo dominate di Gaetano Cima e della sua Scuola. L'analisi ha inoltre per obiettivo, come dice il titolo del volume, la messa a punto di Materiali per il recupero, meglio rappresentati dalle molte Tavole per un possibile Manuale, e da un primo impianto di Linee guida per un possibile, auspicabile intervento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonello Sanna, Fausto Cuboni, Sanna Antonello
  • Gangemi Editore
  • Arti visive, architettura e urbanistica
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 ottobre 2016
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788849232004

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Caratteri architettonici e costruttivi dell'edilizia storica a Cagliari-Castello. Materiali per un manuale del recupero