Conversazioni sulla ricerca

di Bianchetti Cristina | Donzelli 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

Che ne è del carattere sperimentale ed empirico della ricerca in un'epoca di omologazione crescente? Questo interrogativo guida le conversazioni tra Pier Luigi Crosta e Cristina Bianchetti sulla ricerca territoriale intesa come fare guidato da una soggettività mossa da affetti e relazioni. Lo scopo del libro è mettere in evidenza gli snodi principali della traiettoria di studio di Pier Luigi Crosta: una traiettoria originale, mai ideologica e per qualche aspetto eversiva, che ha caratterizzato il panorama degli studi sulle politiche pubbliche in Italia, delineandosi al di fuori di preoccupazioni accademiche. Un percorso segnato da uno strenuo empirismo e da vere e proprie tattiche del dissenso: disaffezione rispetto ai propri stessi giudizi; diffidenza nei confronti delle teorie; apprezzamento dell'improvvisazione e dell'anomalia; uso di concetti come scollegamento e disgiunzione; attenzione ai concetti di utile, utilizzazione, uso e ai loro legami; attenzione ai nessi tra familiarità e innovazione; rottura delle sequenze, per cui a una cosa può, o non, succederne un'altra.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bianchetti Cristina
  • Donzelli
  • Saggi. Natura e artefatto
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 marzo 2021
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788855221665

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Conversazioni sulla ricerca