I conflitti per la terra. Tra accaparramento, consumo e accesso indisciplinato

di Cristiana Fiamingo, Luca Ciabarri, Mauro Van Aken | Altravista 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

28,00 €

Descrizione

Il tema del land grabbing - l'accaparramento indiscriminato di ampie superfici di terra da parte di compagnie private o di Stati stranieri nei paesi del Sud del mondo per soddisfare i propri bisogni alimentari ed energetici - ha conosciuto negli ultimi anni un esteso dibattito tanto in ambienti accademici quanto nella discussione pubblica. Questo testo colloca tale discussione entro un orizzonte problematico ampio, che comprende le contese e competizioni attorno alla proprietà e all'uso della terra, i sistemi di produzione del cibo e la sicurezza alimentare, la salvaguardia ambientale, le identità, i valori e le culture dei territori. Il testo, oltre a presentare in forma agile e succinta il fenomeno dell'accaparramento di suolo nella sua estensione quantitativa, sotto il profilo giuridico, economico e nei suoi legami con la produzione di cibo, propone un'ampia varietà di casi di studio che ci conducono dal Brasile alla Tailandia ai contesti africani ed europei e che abbracciano tanto l'epoca coloniale quanto il periodo postcoloniale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cristiana Fiamingo, Luca Ciabarri, Mauro Van Aken
  • Altravista
  • I colori del mondo
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 febbraio 2015
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788895458823

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I conflitti per la terra. Tra accaparramento, consumo e accesso indisciplinato