EduCARE. Per una pedagogia dell'antimafia

di Costabile Giancarlo | Pellegrini 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Questo saggio nasce dall'esigenza di documentare le ragioni scientifiche di un percorso laboratoriale svolto all'Università della Calabria negli ultimi otto anni e caratterizzato dall'uso di due parole, pedagogia e antimafia, tenute insieme nel quadro di un'analisi più ampia indirizzata allo studio del tema della riterritorializzazione educativa secondo gli approcci della pedagogia critico-radicale di Paulo Freire e don Lorenzo Milani. Educare all'antimafia significa affermare la necessità democratica di una nuova civilizzazione: abitare cioè in modo consapevolmente critico e attivo i territori, a partire dal Mezzogiorno d'Italia, attraverso una partecipazione dal basso che promuova strategie di inclusione adatte al recupero della coesione sociale e all'esercizio collettivo della cittadinanza responsabile. Lavorare epistemologicamente alla costruzione di una pedagogia dell'antimafia rende possibile sul piano politico-sociale la ricostruzione educativa delle relazioni di prossimità umana, spezzate dalle povertà e dalle disuguaglianze.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Costabile Giancarlo
  • Pellegrini
  • Thesaurus
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 giugno 2022
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788868228729

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | EduCARE. Per una pedagogia dell'antimafia