La seduzione dello spazio. Geometria e filosofia nel primo Husserl

di Corrado Sinigaglia | Unicopli 2005

Attualmente non disponibile

A partire da

11,36 €

Descrizione

Nell'ottobre del 1893 Edmund Husserl progettava un libro sullo spazio ove il confronto tra lo spazio dell'intuizione e quello ideale dei geometri doveva fornire l'occasione per fare i conti con l'empirismo britannico, con Kant e la tradizione kantiana, con il convenzionalismo di Poincaré, con il realismo fisico-fisiologico di scienziati come Helmholtz, ma anche con l'idealismo di marca tedesca (Hegel e i suoi epigoni) o inglese (Bradley e Russel). Come doveva accadere per altri progetti husserliani, anche il "libro dello spazio" non vide mai la luce. Tuttavia è possibile ricostruire attraverso le opere edite e soprattutto i numerosi manoscritti inediti, il profilo dell'opera che il filosofo considerò il culmine della sua filosofia fenomenologica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Corrado Sinigaglia
  • Unicopli
  • Biblioteca di cultura filosofica
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 novembre 2005
  • 154 p.
  • ITA
  • 9788840006147

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La seduzione dello spazio. Geometria e filosofia nel primo Husserl