Eugenio Magno. Tra realtà e fantasia

di Coronas Gianpaolo, Di Vaia Luigi | Daphne Museum 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

L'arte di Eugenio Magno nasce dall'osservazione della natura e termina nell'immaginazione dell'artista che ripropone una parvenza, quasi un riflesso di ciò che ha osservato, andando a creare un'atmosfera di sognante sospiro. La complicità che nasce dall'accostamento sapiente dei colori e dal formarsi delle figure ricrea paesaggi di matrice partenopea tanto cari all'artista e ai quali si ispira poeticamente. Le pennellate evocano il tocco dei maestri pittori di fine Ottocento e inizio Novecento, la cui anima aleggia e rifiorisce nelle opere pittoriche di Eugenio Magno. La stessa atmosfera anima sentimentalmente le tele del pittore, che si ammantano di una venatura emotiva, facilmente percettibile e palpabile. È un filtro sentimentale, quasi spirituale, che mette in comunicazione il pittore con la natura, instaurando con essa un rapporto coinvolgente e appassionato. Tale filtro viene percepito senza sforzi dal pubblico fruitore, che, attraverso le tele incanala la propria emotività nel riecheggiare dei colori.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Coronas Gianpaolo, Di Vaia Luigi
  • Daphne Museum
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 maggio 2022
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788898325764

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Eugenio Magno. Tra realtà e fantasia