Sei malattie dello spirito contemporaneo

di Constantin Noica | Il Mulino 1993

Attualmente non disponibile

A partire da

10,33 €

Descrizione

Nei capitoli del volume sono esaminate le malattie dello spirito diagnosticate dall'autore. La "carenza del generale" governa il distacco dal quotidiano e l'impulso a sollevarsi a qualche forma di universalità; all'opposto "la carenza dell'individuale" determina il bisogno di ritrovare la propria particolare realtà terrena. Don Chisciotte, Faust, Zarathustra illustrano il tormento di non poter agire in accordo con il proprio pensiero. Se la carenza diventa rifiuto, avremo le malattie della lucidità: Don Giovanni o l'esasperazione del destino individuale che non riconosce più alcun ordine generale; Tolstoj o l'annullarsi dell'individuo nella storia; le creature di Beckett o l'assenza di determinazioni, la malattia del non-atto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Constantin Noica
  • Il Mulino
  • Intersezioni
  • 1993
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 marzo 1993
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788815038579

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sei malattie dello spirito contemporaneo