Raccolto di dolore. Collettivizzazione sovietica e carestia terroristica

di Robert Conquest | Fondazione Liberal 2004

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

La Grande carestia, l'atroce moria per fame (Holomodor) che, tra il 1932 e il 1933, uccise in Ucraina milioni di persone, non fu fatalità, ma un'operazione di sterminio deliberato, voluta da Stalin per piegare i contadini che resistevano alla collettivizzazione. Questa terribile verità fu a lungo negata, anche nell'Occidente. Quando, nel 1986, lo storico Robert Conquest pubblicò negli Stati Uniti questo libro, il primo completo e sconvolgente atto d'accusa sulle responsabilità del gruppo dirigente sovietico nella tragedia ucraina, non furono pochi a liquidarlo come menzogna controrivoluzionaria. La definitiva conferma delle tesi di Conquest doveva però arrivare proprio dagli archivi dell'ex Urss, aperti dopo il 1989.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Robert Conquest
  • Fondazione Liberal
  • -
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 marzo 2004
  • 486 p.
  • ITA
  • 9788888835082

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Raccolto di dolore. Collettivizzazione sovietica e carestia terroristica