I padri cappadoci. Storia, letteratura, teologia

di Claudio Moreschini | Città Nuova 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

41,00 €

Descrizione

Con l'espressione "Padri Cappadoci" - ovvero Basilio, Gregorio di Nissa, Gregorio Nazianzieno, Amfilochio di Iconio e Evagrio Pontico - si indica un gruppo di Padri della Chiesa vissuti in Cappadocia nel IV secolo. Furono teologi, asceti, vescovi, stretti da vicendevole amicizia e, pur nelle differenziazioni individuali, uniti negli intenti, quali l'organizzazione della Chiesa, una ben precisa definizione del dogma trinitario (che riuscirono a sancire mediante una decisione ufficiale da essi stessi per più aspetti influenzata nel concilio di Costantinopoli del 381), la diffusione e l'attuazione della vita monastica; furono uniti anche dalla loro formazione culturale, sostanzialmente uniforme in tutti. L'autore presenta la vita, le opere e il pensiero dei Padri Cappadoci evidenziandone lo straordinario contributo alla vita della Chiesa e alla definizione della sua dottrina.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Claudio Moreschini
  • Città Nuova
  • Strumenti
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 marzo 2008
  • 408 p.
  • ITA
  • 9788831116305

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I padri cappadoci. Storia, letteratura, teologia