Campagne in sviluppo. Capitale sociale e comunità rurali in Europa

di Claudio Cecchi, Fabio Sabatini, Stefano Grando | Rosenberg & Sellier 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

30,00 €

Descrizione

A partire dal 1980 le campagne europee hanno goduto di un importante sviluppo - che è stato definito un nuovo rinascimento. Esso non è stato però egualmente distribuito in Europa. Accanto al fiorire delle Cotswolds (Inghilterra) e del Chianti (Italia) è proseguito lo spopolamento del Mezzogiorno italiano. Questo libro attribuisce tali differenze, in modo significativo, alle diverse quantità e qualità del capitale sociale proprie delle specifiche comunità rurali. Come si definisca e come si misuri il capitale sociale è il tema della prima parte; nella seconda sono esposti i risultati di un'indagine sul capitale sociale svolta nei sistemi locali della Maremma toscana; la terza propone un confronto fra indagini simili svolte in Irlanda, Scozia, Norvegia, Svezia e Finlandia. Soltanto nelle comunità rurali dotate di un elevato livello di capitale sociale la riduzione della spesa pubblica per lo sviluppo rurale può essere agevolmente sostituita dall'iniziativa privata; nelle altre la riduzione fa aumentare l'arretratezza. La spesa pubblica deve essere quindi innanzi tutto destinata a costruire e migliorare il capitale sociale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Claudio Cecchi, Fabio Sabatini, Stefano Grando
  • Rosenberg & Sellier
  • Sviluppo locale
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 ottobre 2008
  • 340 p.
  • ITA
  • 9788878850781

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Campagne in sviluppo. Capitale sociale e comunità rurali in Europa