Quando piovevano le cannonate. 1944: violenze e «guerra ai civili» tra la Val di Pesa e la Val d'Elsa

di Claudio Biscarini | C&P Adver Effigi 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

L'estate del 1944 vide, in Toscana, tutta una serie di stragi commesse dai tedeschi sui civili ipotizzate, nel corso di anni recenti, come vera e propria "campagna militare" condotta senza tregua dalle truppe di Kesselring. Anche il triangolo compreso tra Tavarnelle Val di Pesa, san Casciano Val di Pesa e Barberino Valdelsa, non restò immune da questa tragedia. In questo studio si cerca di dare uno sguardo di insieme a quanto accadde nei tre territori comunali e di formulare nuove ipotesi sui colpevoli delle stragi, o presunti tali. Inoltre si tratteggia, raccontando anche episodi poco conosciuti e citando documenti inediti, quanto la violenza portata dalla guerra influì sulla vita comune delle popolazioni anche dopo il cosiddetto "passaggio del fronte".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Claudio Biscarini
  • C&P Adver Effigi
  • Archivi riemersi
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 novembre 2012
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788864332673

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Quando piovevano le cannonate. 1944: violenze e «guerra ai civili» tra la Val di Pesa e la Val d'Elsa