Quando l'uomo diventa istrice. La gelosia e l'invidia

di Cipriano di Cartagine (san) | San Paolo Edizioni 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

7,90 €

Descrizione

Il filo conduttore di questo volume è tutto in una frase: "La morte è entrata nel mondo per invidia del diavolo; e ne fanno esperienza coloro che gli appartengono - (Sap 2,24). Cipriano delinea con fine maestria la figura dell'invidioso, in modo quasi tragicomico, e indica la via per superare il vizio, padre d'infiniti altri vizi e peccati, secondo l'insegnamento del Nuovo Testamento. La trattazione inquadra soprattutto la gelosia e l'invidia, ritenute da Cipriano come il principio della vita viziosa; ma si allarga poi ad altri vizi e peccati tra i più gravi che da quelle derivano. Sotto questo aspetto, Cipriano sembra essere stato il primo autore cristiano a scrivere sui vizi capitali, un tema oggi di grande attualità. La collana "Vetera sed Novapropone brani scelti di grandi autori del passato proposti in una nuova traduzione accurata e moderna, con commenti e introduzioni capaci di ridare al testo tutta la sua forza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cipriano di Cartagine (san)
  • San Paolo Edizioni
  • Vetera sed Nova
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2014
  • 64 p.
  • ITA
  • 9788821590429

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Quando l'uomo diventa istrice. La gelosia e l'invidia