Moneta e civiltà mediterranea

di Cipolla Carlo M. | Il Mulino 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

In una prosa che sa stemperare l'erudizione in un racconto affabile e arguto, Cipolla traccia dapprima la storia del denaro nell'alto Medioevo, in cui prevaleva il pagamento in natura e la moneta era un mezzo di scambio al pari di qualsiasi altra merce; poi segue l'emergere di monete a circolazione internazionale - il nòmisma bizantino, il dinar arabo, il fiorino, il ducato veneziano - cui si affiancava una «moneta piccola» per le transazioni della vita quotidiana; e mette a fuoco il curioso caso delle «monete fantasma», usate nella contabilità ma prive di un corrispettivo reale. Infine ricorrendo all'esempio del costo dei trasporti, dei libri e del denaro, insegna a intendere il valore relativo dei prezzi e cosa essi dicano delle condizioni di una società.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cipolla Carlo M.
  • Il Mulino
  • Intersezioni
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 agosto 2020
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788815290397

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Moneta e civiltà mediterranea