Donne al lavoro. Un'identità difficile. Lavoratrici in Emilia Romagna

di Cinzia Venturoli, Rossella Ropa | Compositori 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Per analizzare il processo di trasformazione dell'identità femminile (individuale e collettiva) nella società italiana del '900, processo che ha portato le donne ad esprimersi come cittadine sulla scena pubblica, l'attenzione deve soffermarsi - quasi per necessità - sulla presenza delle donne nel mondo del lavoro. Il volume - con focus sull'Emilia Romagna - si propone di illustrare questo tema, ripercorrendo tempi e fasi della inclusione/esclusione femminile nel mondo del lavoro, individuandone cause e ragioni. Dopo aver tratteggiato l'impossibilità di accedere ad occupazioni ritenute "naturalmente maschili" di fine Ottocento-inizio Novecento, si è passati a delineare il riconoscimento ad esercitare tutte le professioni ottenuto dopo la prima guerra mondiale, riconoscimento negato e cancellato durante il periodo fascista, arrivando infine a illustrare la realizzazione della parità duramente conquistata con le lotte degli anni Cinquanta-Sessanta. Si è cercato, dunque, di esemplificare, attraverso immagini e documenti significativi, alcuni aspetti basilari delle condizioni di vita e dei problemi sorti nel complesso rapporto che si instaura fra le lavoratrici e il mondo del lavoro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cinzia Venturoli, Rossella Ropa
  • Compositori
  • IBC Erba
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2010
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788877947017

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Donne al lavoro. Un'identità difficile. Lavoratrici in Emilia Romagna
logo regione