Egnazia e il mare. Guida alla sessione. Museo Archeologico Nazionale «Giuseppe Andreassi»

di Ciancio Angela, Longobardi Francesco, Galeandro Fabio | Quorum Edizioni

Attualmente non disponibile

A partire da

7,50 €

Descrizione

Al piano interrato del Museo Nazionale Archeologico di Egnazia (Fasano - BR) è stata recentemente inaugurata una nuova sezione espositiva dedicata al rapporto tra l'antica Egnazia e il mare. Il tema merita un racconto a parte e un particolare percorso conoscitivo, che permette di comprendere e narrare ancor più compiutamente la storia di questa importante città della Puglia antica. Con un approccio immersivo e interattivo al tema, l'esposizione propone la visione dei fondali del mare di fronte a Egnazia, dove si conservano strutture sommerse riferibili al porto romano, e la presentazione di reperti provenienti dal mare: oggetti che raccontano la vita e le diverse attività dell'uomo connesse allo sfruttamento delle risorse marine, alla navigazione e al commercio per mare, e che richiamano i molti mestieri che sin dall'antichità erano strettamente collegati al mare. Il percorso, inoltre, consente un approfondimento specifico dedicato all'archeologia subacquea, quell'importante settore della ricerca archeologica che è formidabile strumento di conoscenza, in grado di svelare, attraverso i naufragi e i carichi perduti, la storia di uomini e genti, e di ricostruire i paesaggi marini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ciancio Angela, Longobardi Francesco, Galeandro Fabio
  • Quorum Edizioni
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 40 p.
  • ITA
  • 9791281199217

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Egnazia e il mare. Guida alla sessione. Museo Archeologico Nazionale «Giuseppe Andreassi»