Dopo lo Stato. Storia e antropologia della ricomposizione sociale nella Somalia settentrionale

di Luca Ciabarri, Ciabarri Luca | Franco Angeli 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

34,00 €

Descrizione

Cosa succede in una società quando le istituzioni e le strutture statali collassano su se stesse? Attraverso quali modi si possono aprire spazi di ricomposizione nel disordine politico e sociale e attraverso quali processi di adattamento e creazione una popolazione fa fronte a prolungate situazioni di crisi? Il libro affronta queste tematiche analizzando il caso della Somalia e del neo Stato del Somaliland. Lontano da cliché che enfatizzano la lotta tra clan, i warlords, il terrorismo islamico o la tragedia umanitaria hanno generalmente rappresentato la crisi somala come un'immensa zona di caos e disordine, l'autore intende offrire un "micropanorama" dal quale partire per analizzare quei processi e quelle dinamiche che hanno condotto alla formazione di un nuovo ordine politico e sociale all'interno del Somaliland. Frutto di un lungo periodo di ricerca sul campo, lo studio, prendendo le mosse da un'etnografia di una città - Borama - riflette un paesaggio sociale contemporaneo prodottosi all'incrocio tra guerra, collasso istituzionale, interventi esterni e rinnovamento politico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca Ciabarri, Ciabarri Luca
  • Franco Angeli
  • Collana storica centro studi Univ. Pavia
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 febbraio 2016
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788856823424

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dopo lo Stato. Storia e antropologia della ricomposizione sociale nella Somalia settentrionale