Romanzi. Leggerli, scriverli

di Cesare De Marchi | Feltrinelli 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Questo saggio, che si rivolge a tutti i lettori di romanzi, specialisti e non, si interroga sul fatto che questi oggetti di carta stampata e di "sostanza immateriale" abbiano il potere di isolare per ore intere dalla vita reale persone d'ogni età e cultura con la sola forza delle parole. Perché, osserva l'autore, un romanzo non è altro che un movimento di parole. Il lettore scoprirà, nel corso dei capitoli, come dal movimento di parole si generi il senso della profondità temporale e la visibilità romanzesca, tanto esterna o spaziale quanto interiore o psicologica; come si costruiscano le personalità dei personaggi e le loro voci nei dialoghi; come nasca e che cosa sia l'emozione letteraria; se e come sia possibile tradurre il movimento verbale romanzesco da una lingua all'altra; e infine se il romanziere abbia una moralità sua propria.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cesare De Marchi
  • Feltrinelli
  • Campi del sapere
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 agosto 2007
  • 172 p.
  • ITA
  • 9788807104220

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Romanzi. Leggerli, scriverli